base tra 0 e 1 | La funzione esponenziale risulta essere decrescente ossia all'aumentare della x decresce la y. Pertanto se si richiede una relazione d'ordine tra due esponenziali aventi la stessa base a tale che 0<a<1, la relazione sussiste solo se gli esponenti stanno nella relazione opposta. se a f(x) < a g(x) detta relazione potrà sussistere solo se f(x)>g(x) e viceversa. Osservare il seguente esempio: ![]() |
base > 1 | La funzione esponenziale risulta essere crescente ossia all'aumentare della x cresce anche la y. Pertanto se si richiede una relazione d'ordine tra due esponenziali aventi la stessa base a tale che a>1, la relazione sussiste solo se gli esponenti stanno nella relazione opposta. se a f(x) < a g(x) detta relazione potrà sussistere solo se f(x)<g(x) e viceversa. Osservare il seguente esempio: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |