Per costruire una corrispondenza biunivoca tra punti e coppie ordinate di punti si devono prendere due rette ordinate e messe in corrispondenza biunivoca con i numeri reali.
Viceversa, assegnata una coppia di numeri reali (x_p,y_p), individuiamo prima il punto H, poi il punto K, infine, tracciando le due parallele agli assi, si ottiene il punto P. |
Segni delle coordinate nei quattro quadranti
|
Punti particolari L'origine O, punto di intersezione degli assi, ha coordinate (0,0). I punti dell'asse x, come H, hanno ordinata nulla, quindi H(x,0). I punti dell'asse y, come K, hanno ascissa nulla, quindi K(0.y). |
![]() |
![]() |
![]() |