Definizione di limite infinito
Caso dell'asintoto verticale
Sia f(x) una funzione definita in un insieme X, sottoinsieme di R, e a valori in R
![]()
x0 un punto di accumulazione per X, si dice che la funzione f(x) tende verso l'infinito al tendere di x verso x0, e si scrive:
| lim | f(x)= ∞ |
| x → xo |
quando, per ogni K grande a piacere, si può sempre trovare un intorno del punto x0 (sinistro o destro), tale che
per ogni x appartenente a detto intorno , escluso eventualmente x0 , | f(x)| > K appartenga all'intervallo Il.