Dopo aver semplificato i termini presenti fuori o dentro radice trasformando tutto in una serie di prodotti e/o rapporti di monomi e polinomi (tutti scomposti in fattori ed elevati eventualmente a qualche esponente) possiamo effettuare le operaioni di radice di radice
Caso più semplice
Per ricavare la radice unica equivalente
Scrivere una sola radice avente per indice il prodotto degli indici.
Ad esempio:

Casi più complessi
Operazioni a 2 livelli |
|
| Portare sotto la radice interna i termini tra le due radici |
|
| Moltiplicare gli indici e effettuare le semplificazioni richieste | |
