PRIMI ESERCIZI SVOLTI
Analizziamo lo svolgimento dei seguenti esercizi:
1° caso
| 1 | Scomporre in fattori ogni numero presente |
| 2 | Utilizzando la proprietà delle potenze trasformare in una frazione elevata al MCD tra gli esponenti |
| 3 | Semplificare indice ed esponente per lo stesso numero (il loro MCD). |
| 4 | Fare eventuali calcoli |
Avremmo potuto evitare l'operazione numero 2 semplificando immediatamente tutti i termini per il MCD tra gli esponenti e l'indice della radice.
2° caso
| 1 | Scomporre in fattori l'espressione algebrica presente |
| 2 | Semplificare indice ed esponente per lo stesso numero (il loro MCD). |
| 4 | Avendo semplificato per 2 ed essendo rimasta una espressione letterale, è obbligatorio mettere tale espressione in un modulo |
3° caso
| 1 | Scomporre in fattori ogni polinomio presente |
| 2 | Semplificare se possibile (in questo caso per (a-b)) |
| 3 | Semplificare indice ed esponente per il MCD (esponenti-indice di radice |
| 4 | Mettere se necessario il modulo (in questo caso si!). |
PRODOTTI NOTEVOLI DA RICCORDARE!
Sono da sapere a memoria! (Un buon ripasso non fa mai male!).