Cominciamo con una famosa citazione:
Il sistema numerico binario è un sistema numerico posizionale in base 2, cioè che utilizza 2 simboli, tipicamente 0 e 1, invece dei 10 del sistema numerico decimale tradizionale.
Di conseguenza, la cifra in posizione n (da destra) si considera moltiplicata per 2n-1
anziché per 10n-1 come avviene nella numerazione decimale.
Per intenderci se scriviamo 2345 (in base 10) affermiamo che il numero può essere letto come:
2•103+
3•102+4•10+5.
Nella notazione binaria possiamo utilizzare solamente i numeri 0 e 1 per scrivere un qualsiasi numero.
Il numero 100011 (in base 2) va inteso come:
1•25+ 0 •24+0•23+0•22+1•2+1•20 ossia in notazione decimale 32+2+1=35.
In questo modo possiamo trasformare un qualsiasi numero binario nel corrispondente numero decimale.
Per ottenere il corretto numero binario associato ad un numero decimale opereremo in questo modo:
Dividiamo ripetutamente il numero per due, senza tener conto dell'eventuale resto (0 o 1), ma scrivendo a destra del numero binario in costruzione il resto dell'ultima divisione ottenuta, fino ad ottenere 0.
Il numero ottenuto è il numero binario cercato.
Un esempio
numero | numero/2 | resto | numero binario |
5644 | 2822 | 0 | 0 |
2822 | 1411 | 0 | 00 |
1411 | 705 | 1 | 100 |
705 | 352 | 1 | 1100 |
352 | 176 | 0 | 01100 |
176 | 88 | 0 | 001100 |
88 | 44 | 0 | 0001100 |
44 | 22 | 0 | 00001100 |
22 | 11 | 0 | 000001100 |
11 | 5 | 1 | 1000001100 |
5 | 2 | 1 | 11000001100 |
2 | 1 | 0 | 011000001100 |
1 | 0 | 1 | 1011000001100 |
È possibile utilizzare i numeri binari per effettuare somme, prodotti e le rispettive operazioni inverse.
Parleremo in tale contesto di algebra binaria.