![]() |
Demonstration of single-electron
buildup of an interference pattern Il comportamento ondulatorio dell'elettrone è stato dimostrato utilizzando un microscopio elettronico equipaggiato con un biprisma elettronico e un sistema di contatori di elettroni in grado di rilevare gli elettroni che raggiungono ogni posizione dello schermo (target)
|
|
Un pennello elettronico (generato da un cannone elettronico) quando si muove in un campo elettrico generato da un filo uniformemente carico (pallino rosso) viene deflesso. Si comporta come se fosse stato sdoppiato in due pennelli che convergono verso lo schermo "target" e si comporta esattamente come si comporta la luce che passa attraverso un biprisma di Fresnel Sullo schermo l'elettrone lascia traccia del suo passaggio e si comporta come un pennello materiale avente le stesse caratteristiche di un pennello luminoso monocromatico. Per gli elettroni, il modello di interferenza si manifesta sullo schermo
target con bande di vari livelli grigi. Una banda particolare sullo schermo è una tonalità più
chiara di grigio perché qui sono più numerosi gli elettroni
pervenuti col passare del tempo. |
Con questo esperimento ricaviamo due informazioni:
1° | Gli elettroni una volta emessi dal cannone elettronico si comportano come una radiazione luminosa monocromatica e vale il principio di sovvrapposizione degli effetti, interferenza compresa. |
2° | Anche utilizzando un fascio costituito da un singolo elettrone, questo nel suo moto si comporta come un'onda elettromagnetica e rispetta quanto visto nel punto 1° (gli effetti si vedono solo dopo aver inviato molti fasci elementari)! |